29/09/2008 Le organizzazioni sindacali sospendono lo stato di agitazione per consentire lunedì 29 settembre la diffusione dei dati su occupazione e disoccupazione in Italia.
12/09/2008 Il 18 settembre nuovo stop del dato trimestrale.
30/07/2008 Dopo le iniziative del 21 e 23 luglio
22/07/2008 Pesanti per l'ISTAT le conseguenze delle decisioni del governo
27/06/2008 Pubblicato in G.U. il DPCM 6 maggio 2008 che autorizza le assunzioni come da decreto milleproroghe (comma 3 dell'art. 12 legge 31/08).
20/06/2008 L'iniziativa si terrà a Roma il 30 giugno 2008 al Centro Congressi Cavour.
20/06/2008 Una delegazione è stata ricevuta dalla Funzione Pubblica.
18/06/2008 Continua la battaglia per l'internalizzazione della rete di rilevazione sull'indagine delle forze di lavoro.
11/06/2008 A causa della carenza di personale, fino a nuovo ordine niente distacchi per il personale ISTAT presso Istituzioni ed organizzazioni internazionali e nazionali.
06/06/2008 Oltre 300 persone, con contratti di co.co.co da più di 6 anni, intervistano le famiglie italiane per rilevare la loro condizione lavorativa.
29/05/2008 In calo le retribuzioni da lavoro dipendente, ancora in aumento l'inflazione.
22/05/2008 Primi risultati della campagna nazionale di ricorsi per ottenere il riconoscimento di tutta l'Indennità di Ente nella liquidazione.
25/02/2008 Il 27 febbraio 2008 a Roma presso il Centro Congressi Cavour.
31/01/2008 Indispensabile l’inserimento nella struttura dell’ISTAT e la stabilizzazione dei lavoratori
10/12/2007 A Roma due iniziative di protesta organizzate dai sindacati