Dopo l’occupazione della sala stampa, che è iniziata fin da venerdì scorso, dopo l’occupazione della presidenza nella giornata di ieri, stamattina la protesta è stata portata in piazza, con un presidio sotto la sede centrale dell’Istituto di statistica.
Ricordiamo che lo stato di agitazione di questi giorni ha condotto all’annullamento da parte dell’Istat dell’odierno comunicato stampa sul commercio estero che non verrà rilasciato fino a lunedì prossimo.
Nel corso della protesta in strada si è verificato, poco fa, un episodio sconcertante. Alcuni lavoratori sono stati travolti da un mezzo privato e uno di loro è stato trascinato per una decina di metri lungo la strada.
Il lavoratore è stato portato con l’ambulanza al più vicino ospedale e sembra, fortunatamente, non aver riportato ferite gravi.
I ricercatori e tecnici dell’ISTAT stanno in questi minuti proseguendo la mobilitazione sotto la sede centrale e rimarranno in agitazione fino allo sciopero della ricerca e università di domani venerdì 17 indetto da Cgil Cisl Uil di categoria.
L’appuntamento è alle ore 9.30 in Piazza Bocca della Verità da dove partirà il corteo per Piazza Navona.
Assemblea permanente dei lavoratori dell’Istat
FLC Cgil - FIR Cisl - UIL PA-UR
Roma, 16 novembre 2006