Dopo aver completato il restyling dei vertici dell'Istat con la riorganizzazione di dipartimenti, direzioni e servizi, in attesa della creazione della dirigenza amministrativa di cui nessuno sentiva la necessità, mentre sono in corso di svolgimento i concorsi per 115 posti da Cter, l'amministrazione ha fatto sapere che a breve usciranno concorsi per 2 posti di I livello, 20 di II livello (10 da ricercatore e 10 da tecnologo) e 25 di III livello (15 da ricercatore e 10 da tecnologo).
In particolare sui concorsi da III livello, a lungo attesi e nel tempo ridimensionati nei numeri, si concentra l'aspettativa di una larga fetta del personale dell'Istat, a cominciare dal folto gruppo di lavoratori sottoinquadrati, ormai storico, e dai lavoratori precari entrati nell'ultimo anno e mezzo.
Per questo abbiamo chiesto un incontro urgente al Presidente, per poter discutere, a cominciare dai criteri dei prossimi bandi delle prospettive di reclutamento nei prossimi anni, come peraltro auspicato da lungo tempo.