Questo pomeriggio le Commissioni affari costituzionali di camera e senato, quasi in contemporanea, hanno dato il via libera alla nomina di Gian Carlo Blangiardo alla presidenza dell'Istat.
Il professore di demografia all'Università Bicocca di Milano, che ha compiuto 70 anni lo scorso dicembre, era stato nominato l'8 novembre dal Consiglio dei ministri, su proposta della ministra Bongiorno.
Servivano i voti favorevoli dei due terzi dei membri di ciascuna commissione parlamentare per ratificare la decisione del governo. Sono risultati determinanti i voti di Forza Italia che, salvo qualche parlamentare assente, ha espresso parere positivo, e di Fratelli d'Italia. Contrari solo PD, LeU e +Europa.
Si tratta evidentemente di una spartizione spudorata, che replica il "modello RAI", tra i due partiti di governo e l'opposizione di centro-destra.
E' un ulteriore colpo all'indipendenza della ricerca pubblica.
Le notizie sui principali giornali in rete:
| Repubblica | Il Fatto quotidiano | La Stampa |